Euroluce 2023: luce in piazza - Cariboni Group
News

News

24 aprile 2023

Euroluce 2023: luce in piazza

Una presenza fieristica molto particolare con un allestimento e una nuova collezione di lampade urbane entrambi firmati da Alfonso Femia / AF*Design.

Euroluce 2023: luce in piazza

Una presenza fieristica molto particolare con un allestimento e una nuova collezione di lampade urbane entrambi firmati da Alfonso Femia / AF*Design.

Condivisione di obiettivi tra Alfonso Femia e la nostra azienda: più di una collaborazione professionale, una vera e propria intesa sui temi di progetto e design, di qualità, prestazioni e comfort.

Così l’appuntamento espositivo si trasforma in un vero e proprio evento che si svolge per sei giorni in uno spazio di 300 metri quadrati ad accessi multipli che lo definiscono come “interno” urbano, con suggestive soluzioni luminose per spazi pubblici che creano benessere e favoriscono la convivialità. Il progetto culmina in un’inedita “piazza” di evocazione metafisica, dimensione sfumata e poetica, in cui la tecnologia dei corpi illuminanti lascia protagonista la luce.

L'allestimento

Sette corridoi, gallerie a volta, convergono verso un’area centrale a rappresentare la tipica piazza urbana italiana: l’architettura dello stand Cariboni Group, si rivela isola densa di suggestioni. La luce, oggetto dell’esposizione, attraversa, indugia, si ritrae nel gioco delle ombre. In una totale condivisione di obiettivi con l’azienda, Alfonso Femia ha disegnato uno spazio che crea le condizioni per l’osservazione, la riflessione, il dialogo. Un progetto che suscita stupore e curiosità: prospettive multifocali guidano all’esplorazione dello spazio e dei prodotti.

Grande attenzione alla sostenibilità, sia per la selezione dei materiali (mdf, multistrato), sia dei rivestimenti (vernici all’acqua, eco laminati per il pavimento flottante). Ma è sulla potenzialità di riuso in altri contesti, sull’ottimizzazione del processo di disassemblaggio e ricomposizione delle componenti dello stand che emergono, come tratti prevalenti del concept, la responsabilità progettuale e il rispetto ambientale di Alfonso Femia / AF*Design.

La luce diventa elemento di progetto di tutte le ambientazioni, aprendo un dialogo tra luogo e uomo, mentre forma e geometria dello stand esprimono la loro coerenza con i materiali, in una continua emozione scenografica.

Foto: Stefano Anzini

News più recenti

[d]arc sessions 2025 Ibiza

29 aprile 2025

[d]arc sessions 2025 Ibiza

Dal 6 al 9 maggio 2025 saremo al Melia Hotel di Ibiza, Spagna, per partecipare ai [d]arc sessions, un evento di due giorni organizzato da [d]arc media.

Leggi tutto
RESTAURO Salone Internazionale 2025

18 aprile 2025

RESTAURO Salone Internazionale 2025

Saremo presenti alla XXX edizione di RESTAURO Salone Internazionale allo stand D7 per diffondere il progetto della luce come una leva preziosa per la promozione turistica e la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale delle città.

Leggi tutto
Poli e Levante 2.0 sono DarkSky approved!

14 marzo 2025

Poli e Levante 2.0 sono DarkSky approved!

I nostri prodotti Poli e Levante 2.0 sono certificati DarkSky approved. 

DarkSky è l'autorità globale riconosciuta in materia di inquinamento luminoso, guidando un movimento internazionale per proteggere il cielo notturno.

Leggi tutto