GreenItaly 2024: Un’economia a misura d’uomo contro le crisi - Cariboni Group
News

News

17 dicembre 2024

GreenItaly 2024: Un’economia a misura d’uomo contro le crisi

Il Rapporto GreenItaly 2024, promosso dalla Fondazione Symbola, Unioncamere e il Centro Studi Tagliacarne, riconosce Cariboni Group tra le migliori pratiche di sostenibilità, focalizzandosi sul miglioramento dei processi produttivi, sulla protezione della flora e della fauna, e sull'eco-design.

GreenItaly 2024: Un’economia a misura d’uomo contro le crisi

Il Rapporto Evidenzia l'Impegno di Cariboni Group per la Sostenibilità.

A novembre è stata pubblicata la quindicesima edizione del Rapporto GreenItaly, promosso dalla Fondazione Symbola, Unioncamere e il Centro Studi Tagliacarne, che ha esplorato la transizione verde in corso attraverso dati chiave, tendenze e oltre 200 casi studio. Tra le migliori pratiche di sostenibilità, Cariboni Group è stato riconosciuto per la sua solida strategia, focalizzandosi sul miglioramento dei processi produttivi, sulla protezione della flora e della fauna, e sull'eco-design.

Il rapporto sottolinea le strategie, i miglioramenti e i dati concreti che convalidano le pratiche sostenibili dell'azienda lungo tutta la sua catena produttiva e oltre. Da anni Cariboni Group ha posizionato la sostenibilità come missione centrale, non solo all’interno ma anche verso l’esterno, coinvolgendo la comunità più ampia.

Dall'efficienza dei processi produttivi all'adozione di tecnologie per ridurre l'impatto ambientale dell'illuminazione artificiale, Cariboni Group continua a innovare. I suoi sforzi di ricerca si stanno espandendo, coinvolgendo una rete crescente di interlocutori e rendendo i suoi processi sempre più sostenibili.

Nel giugno 2024, Cariboni Group ha condiviso la sua visione della sostenibilità al Congresso AIDI. L'Ingegnere Ambientale Federico Sala ha presentato l'approccio dell'azienda, evidenziando gli investimenti in risorse e tecnologie per sviluppare un modello produttivo più sostenibile. La presentazione, rivolta a produttori, lighting designer, autorità pubbliche e imprenditori del settore dell'illuminazione, ha messo in luce l'importanza di misurare e condividere i dati per raggiungere un obiettivo collettivo: la sostenibilità è responsabilità di tutti.

Clicca qui per approfondire il Rapporto GreenItaly e i risultati della ricerca.

News più recenti

Poli e Levante 2.0 sono DarkSky approved!

14 marzo 2025

Poli e Levante 2.0 sono DarkSky approved!

I nostri prodotti Poli e Levante 2.0 sono certificati DarkSky approved. 

DarkSky è l'autorità globale riconosciuta in materia di inquinamento luminoso, guidando un movimento internazionale per proteggere il cielo notturno.

Leggi tutto
Cariboni group a Euroluce 2025

26 febbraio 2025

Cariboni group a Euroluce 2025

Anche quest’anno Cariboni Group parteciperà ad Euroluce 2025 all’interno del Salone del Mobile.Milano. Forti dell’identità della collaborazione con Alfonso Femia/AF*Design, abbiamo rievocato l'idea degli archi, in un filo continuo con la precedente edizione. A impreziosire ulteriormente l'edizione 2025, il lancio del primo The Euroluce International Lighting Forum.

Leggi tutto
La Biennale dello Stretto - seconda edizione 2024

18 settembre 2024

La Biennale dello Stretto - seconda edizione 2024

Anche quest'anno siamo sponsor della Biennale dello Stretto, un progetto culturale ideato e attuato da Alfonso Femia, promosso da 500x100sb e OAPPC Reggio Calabria, con il sostegno di enti pubblici e privati. Leggi tutto