Osvaldo Cariboni: ecco chi ha dato vita alla luce made in Italy - Cariboni Group
News

News

24 settembre 2019

Osvaldo Cariboni: ecco chi ha dato vita alla luce made in Italy

Osvaldo Cariboni, fondatore del gruppo, dalle esperienze americane al ritorno a Lecco e alla creazione della Cariboni: una storia di coraggio, capacità imprenditoriali, competenza.
Osvaldo Cariboni: ecco chi ha dato vita alla luce made in Italy

Siamo nel 1881, nella provincia lecchese, più precisamente a Colico: è in questo anno che nasce Osvaldo Cariboni, figlio primogenito del proprietario dell’albergo “Sport” con annessa officina, Giovanni Cariboni.

I suoi studi proseguono fino al 1902, quando si diploma capotecnico meccanico, prima di prendere servizio presso la società Ganz di Budapest, all’epoca tra le più grandi multinazionali del settore. Proprio in quegli anni il colosso ungherese era impegnata nella realizzazione della linea ferroviaria elettrificata Lecco-Colico, con diramazioni a Sondrio e a Chiavenna.

L’impiego presso la Ganz

All’interno della Ganz, Osvaldo Cariboni non impiega troppo tempo prima di farsi notare: i dirigenti lo considerano un tecnico di particolare valore, tanto che nel 1904 l’azienda chiede al giovane tecnico di recarsi prima negli Stati Uniti e poi in Canada, impegnandolo in importanti opere di elettrificazione oltreoceano. È ormai il 1908 quando rientra in Italia: l’esperienza con la Ganz può dirsi terminata, quantomeno in qualità di dipendente, anche se per diversi anni manterrà con la società ungherese stretti rapporti di collaborazione, a testimonianza di una stima reciproca in grado di resistere al tempo.

L’officina meccanica di Colico e la nascita della Cariboni

Archiviata l’esperienza oltreoceano, è tempo per Osvaldo Cariboni di trovare il proprio posto nell’officina paterna di Colico, suo paese natale, dove avvia la produzione di accessori per linee elettriche che apportano notevoli innovazioni, grazie anche a quanto appreso nelle precedenti importanti esperienze. Così nasce la ditta Cariboni: proprio quell’officina di Colico è stata il nucleo originale di un’azienda che negli anni ha dimostrato capacità di progettazione e realizzazione di prodotti sempre innovativi. Nel 1965, a seguito dell’ingresso in azienda della terza generazione e dell'acquisizione della F.I.R. Fabbrica Italiana Riflettori Gariboldi di Milano, considerata all'epoca primaria azienda italiana del settore illuminotecnica, nasce la Cariboni Illuminazione. A partire da quel periodo inizia a svilupparsi in modo imponente il settore dell’illuminazione prima sotto la guida di Pio, prematuramente scomparso, poi sotto la guida di Dante ed Elisa.

News più recenti

RESTAURO Salone Internazionale 2025

18 aprile 2025

RESTAURO Salone Internazionale 2025

Saremo presenti alla XXX edizione di RESTAURO Salone Internazionale allo stand D7 per diffondere il progetto della luce come una leva preziosa per la promozione turistica e la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale delle città.

Leggi tutto
Poli e Levante 2.0 sono DarkSky approved!

14 marzo 2025

Poli e Levante 2.0 sono DarkSky approved!

I nostri prodotti Poli e Levante 2.0 sono certificati DarkSky approved. 

DarkSky è l'autorità globale riconosciuta in materia di inquinamento luminoso, guidando un movimento internazionale per proteggere il cielo notturno.

Leggi tutto
Cariboni Group a Euroluce 2025

26 febbraio 2025

Cariboni Group a Euroluce 2025

Anche quest’anno Cariboni Group parteciperà ad Euroluce 2025 all’interno del Salone del Mobile.Milano. Forti dell’identità della collaborazione con Alfonso Femia/AF*Design, abbiamo rievocato l'idea degli archi, in un filo continuo con la precedente edizione. A impreziosire ulteriormente l'edizione 2025, il lancio del primo The Euroluce International Lighting Forum.

Leggi tutto