Il progetto elaborato dallo Studio dell’Architetto Marco Magni di Sesto San Giovanni, avanzato dal gruppo Esselunga S.p.a. e concordato con l’Amministrazione Comunale, si sviluppa su due assi di intervento che riguardano rispettivamente l’aspetto e la funzionalità del luogo, rispettando le finalità precipue dell’operazione: potere aggregante e capacità connettiva.
Pali con inclinazioni e forme diverse, combinati con elementi di illuminazione scultori, creano effetti geometrici che ben si sposano con la texture a maglia ortogonale della pavimentazione.
L'uso di un'illuminazione funzionale basata sull'uso delle lampade a ioduri metallici combinata con quelle a LED, permette un carico minimo d'installazione con un'omogeneità complessiva ben articolata.
La luce ha trasformato la Piazza in diverse aree tematiche:
•
FLYER LED per l’illuminazione esterna dell’area ristoro e della biblioteca;
•
LED LITE 1 per l’illuminazione d’accento del colonnato sotto i portici;
•
MÂT BALANCIER sistema palo a bilanciere con lampada 150W MT per l’illuminazione funzionale della piazza da un lato e proiettore a LED per l’illuminazione dei percorsi pedonali dall’altra;
•
MEDIUM LED CUBE per l’illuminazione funzionale sotto i portici;
•
ONE4TWO per l’illuminazione d’accento delle bandiere;
•
PAULE SYSTEM per l’illuminazione dei percorsi di attraversamento;
•
YPSILON E con lampada 150W ioduri metallici per l’illuminazione funzionale della piazza.
Progetto: LUCE 308/2014, pg. 19/116